Il Punto su num. 1/2018 – festività soppresse 2018

calendario 2018
calendario 2018

Il punto su num.1/2018

Festività  soppresse 2018  (ART. 56 CCNL 31/03/2015)

Per l’anno 2018, le giornate di permesso retribuito – previste dall’art. 56 del CCNL 31/03/2015 – corrispondenti alle festività soppresse sono quattro, tre per il Comune di Roma, e precisamente:
– Lunedì 19 marzo – San Giuseppe,
– Giovedì 10 maggio – Ascensione,
– Giovedì 31 maggio – Corpus Domini,
– Venerdì 29 giugno – SS Apostoli Pietro e Paolo (festivo per ROMA).
I permessi ex festività sono riconosciuti solo nel caso in cui, nelle giornate suddette, il Lavoratore abbia diritto all’intero trattamento economico (il Lavoratore che nella giornata di festività soppressa usufruisce anche di una sola ora di permesso non retribuito perde il diritto alla giornata) e sono fruibili, di norma, nel periodo che va dal 16 gennaio al 14 dicembre di ogni anno.
Con il rinnovo del CCNL del 31 marzo 2015 è stato confermato l’impianto normativo che ha istituito il  “Fondo Nazionale per il sostegno dell’occupazione nel settore del Credito”.  Come noto, detto Fondo è alimentato con la rinuncia di 7 ore e 30 minuti delle 23 ore di riduzione d’orario da parte dei Colleghi appartenenti alle Aree Professionali e di una giornata di ex festività da parte dei Quadri Direttivi. Conseguentemente, per l’anno 2018 i Quadri Direttivi avranno diritto a tre giornate di permesso retribuito, due per i Quadri Direttivi che lavorano nel comune di Roma.

FESTIVITA’ CIVILI 2018 (ART. 54 CCNL 31/03/2015)

Per le festività del:
– 25 Aprile – Festa della Liberazione,
– 1° Maggio – Festa dei Lavoratori,
– 2 Giugno – Festa della Repubblica,
se cadenti di domenica, l’Azienda corrisponde ai Lavoratori il compenso aggiuntivo o, d’intesa con il Lavoratore stesso, altrettante giornate di permesso.
Nell’anno in corso, tale regolamentazione non trova applicazione in quanto nessuna giornata é cadente di domenica.

scarica il punto su