EMILIO CONTRASTO: TUTTI INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E LA VIOLENZA DI GENERE

Sono trascorsi quasi 23 anni da quando il 17 dicembre del 1999 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituiva con la sua risoluzione n. 54/134 la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’Assemblea scelse il 25 novembre come data della ricorrenza, invitando i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne: una ferita che resta, purtroppo, ancora tragicamente e dolorosamente aperta e che assume proporzioni ogni giorno sempre più drammatiche.
Molto si parla, molto si è fatto nel corso degli anni, ma molto, anzi moltissimo, resta ancora da fare nel mondo non solo nei Paesi in via di sviluppo ma anche in quelli più industrializzati del G20, tra i quali è ovviamente tristemente presente anche il nostro Paese che ancora, purtroppo, continua a vedere un numero impressionante di donne oggetto di molestie, violenza o addirittura di femminicidio.
Facciamo un passo indietro e andiamo ad un’altra data legata alle donne, l’8 marzo, per collegarci ad un’indagine di UNISIN/CONFSAL che, nell’occasione odierna, con questa intervista al Segretario Generale Emilio Contrasto presenta alcuni primi risultati di questo lavoro condotto con un questionario, lanciato proprio in occasione della Giornata internazionale delle donne. Ricordiamo che l’indagine era rivolta alle Colleghe iscritte al Sindacato per dare loro voce concreta su alcuni temi, fra i quali la conoscenza della normativa, la conciliazione dei tempi vita/lavoro e le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro.
l’intervista completa su professionebancario.it