Violenza e molestie nel mondo del lavoro

A poco più di un anno dalla ratifica della Convenzione dellʼOrganizzazione Internazionale del Lavoro n. 190 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro, analizziamo la giurisprudenza dei comportamenti violenti e le molestie perpetrate nei luoghi di lavoro. La Convenzione è una pietra miliare nella lotta contro la violenza e rappresenta una conquista importante per lʼItalia, visto che siamo […]

Continua a leggere

DONNE E MATERNITÀ: TUTELE, DIRITTI E AGEVOLAZIONI PER LE LAVORATRICI DIPENDENTI DEL CREDITO

Nel vasto panorama normativo sulla genitorialità, il D. Lgs 26 marzo 2001, n. 151, Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, rappresenta ancora oggi – fatte salve le condizioni di maggiore favore stabilite da altre leggi, dai contratti collettivi e da ogni altra disposizione in materia – il testo di riferimento […]

Continua a leggere

28 APRILE: GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE SUL LAVORO

Il 28 aprile di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) al fine di promuovere la salvaguardia della sicurezza e della salute sul lavoro a livello globale. Dunque quest’anno ricorreranno 20 anni, un traguardo importante che dovrebbe essere sinonimo di maggior sicurezza per tutti nel mondo […]

Continua a leggere

LIBERAZIONE

Festeggiamo ma soprattutto ricordiamo la Liberazione di quel lontano eppure fin troppo vicino 25 aprile 1945, un giorno fondamentale per la storia d’Italia: è il simbolo della Resistenza e della lotta condotta dai partigiani che contribuirono alla Liberazione del Paese. E lo facciamo a un anno dallo scoppio di una guerra così vicina a casa nostra e ai giorni nostri. E’ terribile pensare […]

Continua a leggere

Unisin Donne su Professione Bancario

PROFESSIONE BANCARIO Articoli Coordinamento Donne e Pari Opportunità  Articoli su tematiche donne e pari opportunità Interviste S.G. Emilio Contrasto che su tematiche proposte o che citano Coordinamento Donne e PO Convegni e iniziative Coordinamento Donne e PO   https://www.professionebancario.it/2023/03/30/esiste-un-futuro-possibile-senza-discriminazioni-tra-uomo-e-donna-se-ne-parla-a-roma-in-un-convegno-presso-luniversita-roma-tre/ https://www.professionebancario.it/2023/03/27/unisin-confsal-organizza-il-convegno-il-futuro-possibile/ https://www.professionebancario.it/2023/03/08/la-parita-di-genere-anche-nel-mondo-del-credito-e-ancora-lontana-i-dati-del-questionario-unisin/ https://www.professionebancario.it/2023/02/20/20-febbraio-giornata-mondiale-della-giustizia-sociale/ https://www.professionebancario.it/2022/11/18/unisin-i-venerdi-della-consapevolezza-molestie-e-violenze-sul-lavoro/ https://www.professionebancario.it/2022/11/11/unisin-i-venerdi-della-consapevolezza/ https://www.professionebancario.it/2022/10/29/un-anniversario-storico-contro-le-molestie-sul-lavoro/ https://www.professionebancario.it/2022/09/18/giornata-internazionale-della-parita-salariale/ https://www.professionebancario.it/2022/06/26/giornata-internazionale-delle-nazioni-unite-a-sostegno-delle-vittime-di-torture/ https://www.professionebancario.it/2022/05/08/wonder-mom/ https://www.professionebancario.it/2022/04/25/per-non-dimenticare/ https://www.professionebancario.it/2022/03/29/emilio-contrasto-unisin-confsal-sempre-in-prima-linea-per-difendere-i-diritti-delle-donne-e-dei-genitori/ https://www.professionebancario.it/2022/03/22/pnrr-e-parita-di-genere-unoccasione-mancata/ https://www.professionebancario.it/2022/03/18/i-diritti-della-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti/ https://www.professionebancario.it/2022/03/15/donne-di-pace/ https://www.professionebancario.it/2022/03/08/8-marzo-un-questionario-per-essere-sempre-piu-vicini-alle-colleghe/ https://www.professionebancario.it/2022/03/07/emilio-contrasto-8-marzo-2022-un-giorno-da-celebrare-in-un-contesto-sempre-piu-difficile/ https://www.professionebancario.it/2022/02/25/resistenza-afghana/ https://www.professionebancario.it/2022/02/23/4893/ https://www.professionebancario.it/2022/02/01/1-febbraio-1945-le-donne-alla-conquista-del-diritto-di-voto/ https://www.professionebancario.it/2022/01/27/una-donna/ https://www.professionebancario.it/2022/01/26/olimpiadi-o-diritti-umani/ […]

Continua a leggere

Comunicato stampa: “IL FUTURO POSSIBILE: lavoro, parità, innovazione, sostenibilità. Contro ogni violenza e discriminazione.”

IL FUTURO POSSIBILE: lavoro, parità, innovazione, sostenibilità. Contro ogni violenza e discriminazione. Se ne parla a Roma in un convegno presso l’Università Roma Tre dove saranno anche presentati i risultati di una ricerca effettuata da UNISIN/CONFSAL. Esiste un futuro possibile senza discriminazioni tra uomo e donna? È la domanda a cui tenteranno di dare risposta i relatori che prenderanno parte […]

Continua a leggere

Radio ANMIL: “Lavoro, parità di genere, innovazione e sostenibilità contro ogni discriminazione”

Radio Anmil Network

Appuntamento con una nuova puntata di Radio ANMIL condotta da Marinella de Maffutiis per parlare di “Lavoro, parità di genere, innovazione e sostenibilità contro ogni discriminazione” con: 🔸Paolo Varesi, esperto in sicurezza sul lavoro; 🔹 Antonella Ninci, Presidente CUG INAIL; 🔸Emilio Contrasto, Segretario UNISIN; 🔹 Vincenzo Falabella, Presidente FISH; 🔹 Stefano Corradino, giornalista RaiNews.

Continua a leggere

Convegno “Il futuro possibile. Lavoro, parità, innovazione, sostenibilità. Contro ogni violenza e discriminazione”

UNISIN CONFSAL organizza il convegno “Il futuro possibile. Lavoro, parità, innovazione, sostenibilità. Contro ogni violenza e discriminazione” Coordinamento Nazionale Donne e pari opportunità UnIRE – Università in Rete contro la violenza di genere Con il Patrocinio di: GIO – Gender Interuniversity Observatory; Università di Pisa CISP Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace; RUniPace Rete Università per la Pace

Continua a leggere

Diritti e agevolazioni della PATERNITA’ per i lavoratori dipendenti del CREDITO

La legislazione nazionale e le norme del CCNL sulla genitorialità contengono specifici riferimenti alla paternità. La normativa sulla paternità, come quella sulla maternità, è valida – oltre che per la nascita dei figli – anche per l’adozione e l’affidamento con alcune differenze specifiche. CONGEDO DI PATERNITA’   Il lavoratore dipendente ha diritto al: Congedo di paternità alternativo per il periodo […]

Continua a leggere
1 2 3 6