CONVEGNO UNISIN GRUPPO BNL – LIBERTA’ È PARTECIPAZIONE – SALA MUSEALE SAN SALVATORE IN LAURO – ROMA 28 NOVEMBRE 2022

Convegno Unisin Bnl

LIBERTA’ È PARTECIPAZIONE: L’irrinunciabile ruolo della libertà sindacale negli anni della precarietà neoliberista. Questo il titolo del Convegno che Unisin Gruppo BNL ha organizzato a Roma e che si terrà a S. Salvatore in Lauro, nella bellissima cornice di una sala museale, il prossimo 28 novembre alle 16:30. Al centro il lavoro, l’unico modello costituzionale possibile e la libertà sindacale […]

Continua a leggere

Permessi elettorali Elezioni Politiche 2022

Permessi elettorali

Ricordiamo che in occasione delle prossime consultazioni elettorali alle Lavoratrici e ai Lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato o determinato, designati a svolgere l’incarico di rappresentante di lista, scrutatore, segretario, presidente di seggio, nonché promotore di referendum popolare, viene riconosciuto il diritto di assentarsi dal lavoro per l’intero periodo di svolgimento delle operazioni di voto. i dettagli nella nostra […]

Continua a leggere

Busta paga più alta per le lavoratrici dipendenti del settore privato dopo il congedo obbligatorio di maternità

Busta paga

Busta paga più alta per le lavoratrici dipendenti del settore privato che tornano sul posto di lavoro dopo il congedo obbligatorio di maternità. Se il ritorno avviene entro il 31 dicembre 2022 godranno per un anno di uno sgravio pari al 50% della quota di contribuzione a loro carico (di regola il 9,19% della retribuzione lorda). Lo spiega l’Inps nella […]

Continua a leggere

tavola rotonda quale unione europea domani

Tavola Rotonda Quale Unione Europea Domani

Nell’ambito della presentazione del libro “Brevi scritti sull’Europa” , Mercoledì 15 dicembre alle ore 18 a Napoli, si terrà una tavola rotonda sul tema “Quale Unione Europea domani“. Il Volume è stato realizzato a cura di Umberto Aleotti e Bianca Desideri. L’evento è organizzato dalla Segreteria Regionale Campania di Unisin e dalla Fondazione AIMC. Interverrà sull’argomento il Segretario generale di […]

Continua a leggere

Prosolidar: realizzato un nuovo ospedale di chirurgia pediatrica in Uganda – il ringraziamento di Gino Strada

Prosolidar Gino Strada

Dopo 3 anni dall’inizio dei lavori di cantiere, il nuovo Ospedale di Chirurgia Pediatrica in Uganda è ormai arrivato alla fine dei lavori. A causa della pandemia di Covid-19 e delle conseguenti misure restrittive messe in atto da diversi Paesi, tra cui l’Italia e l’Uganda, l’avvio delle attività – previsto per aprile 2020 – è rimandato alla seconda metà dell’anno. […]

Continua a leggere

Idee per una finanza sostenibile – diretta streaming 17-18 febbraio 2021

Finanza Sostenibile

L’evento della durata di due giorni, mercoledi 17 e giovedì 18 febbraio, affronterà l’importanza del sistema bancario e assicurativo nell’economia reale del paese. Prenderà parte ai lavori il Segretario Generale di Unisin Emilio Contrasto che, mercoledì 17 febbraio alle 11,30, interverrà sul tema specifico : “Una finanza europea etica e responsabile” I lavori saranno trasmessi in diretta streaming sul sito […]

Continua a leggere

27 gennaio – Giorno della Memoria

Giornata della Memoria

“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria“, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al […]

Continua a leggere

CONGEDI PARENTALI COVID E BONUS BABY SITTER NELLE ZONE ROSSE

In vigore dal 9 novembre 2020, giorno di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge 149/2020 “Ristori bis” estende il congedo parentale COVID-19, insieme al bonus baby sitter da 1.000 euro, con riguardo alle nuove zone rosse di cui al D.P.C.M. 03/11/2020, come lo è oggi la Lombardia. Vi sono importanti novità che integrano precedenti previsioni sulla medesima falsariga fra cui […]

Continua a leggere

PERMESSI ELETTORALI ANNO 2020

Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si terranno le elezioni per il Referendum Costituzionale, il rinnovo delle amministrazioni di 7 Regioni (Campania, Toscana, Marche, Puglia, Veneto, Liguria e Valle d’Aosta) e di oltre 1100 comuni, oltre all’elezione suppletiva di alcuni seggi uninominali del Senato. Domenica si vota dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì dalle 7:00 alle 15:00. […]

Continua a leggere
1 2