ARRIVA L’EMENDAMENTO PER RISOLVERE IL NODO “FRINGE BENEFIT”

È stato presentato presso la commissione Bilancio al Senato un emendamento al decreto legge “anticipi”, attraverso il quale si cambierebbe il riferimento annuale per il calcolo della soglia da utilizzare per l’eventuale tassazione IRPEF. Potremmo trovarci dunque, di fronte a una ipotetica risoluzione dei mutui a tasso agevolato elargiti ai dipendenti bancari. Si tratta per il momento soltanto di una […]

Continua a leggere

Emilio Contrasto interviene al X Congresso Confederale CONFSAL: “La presenza delle banche consente lo sviluppo equilibrato dei territori”

Emilio Contrasto, Segretario Generale UNISIN/CONFSAL, interviene al X Congresso Confederale CONFSAL “Il valore del lavoro”, ricordando, tra gli altri temi, l’importanza del credito e quindi la presenza delle banche in maniera capillare: “Tale elemento consente lo sviluppo equilibrato dei vari territori”, sottolinea. “La funzione della gestione del risparmio è talmente importante – continua Contrasto – da essere tutelata dalla nostra […]

Continua a leggere

Gabriele Slavazza eletto Vice Segretario Generale della CONFSAL

La prima giornata del X Congresso Confederale Nazionale della CONFSAL in svolgimento a Roma ha visto la riconferma nel ruolo di Segretario Generale di Angelo Raffaele Margiotta e l’elezione dei nuovi Organi Statutari che guideranno la Confederazione. Per UNISIN sono 14 i Consiglieri eletti in CONFSAL: Gabriele Slavazza che riveste il ruolo di Segretario Nazionale e di Vice Segretario Generale […]

Continua a leggere

BANCHE A FROSINONE: STORACE (UNISIN/CONFSAL), LA DESERTIFICAZIONE AVANZA, OCCORRE AGIRE.

Dopo quanto emerso dai dati sulla Sicilia nel corso della tavola rotonda tenutasi a Gibellina (TP), prosegue l’impegno di UNISIN/CONFSAl sul tema della desertificazione bancaria nel nostro Paese con un interessante focus sulla provincia di Frosinone elaborato dal Segretario Provinciale Alessio Storace.     Emilio Contrasto   “I dati evidenziati dalla Banca d’Italia sull’articolazione territoriale del sistema bancario parlano chiaro: […]

Continua a leggere

Desertificazione bancaria, convegno UNISIN/CONFSAL a Gibellina. Emilio Contrasto: “Abbiamo lanciato la sfida e in Sicilia la politica ha risposto”

“Dal confronto di oggi è emersa la possibilità concreta di realizzare sinergie tra il Sindacato e la Politica. Il nostro grido d’allarme, almeno in Sicilia, è stato raccolto da chi è interlocutore privilegiato sul territorio ma anche e, soprattutto, trait d’union con la Politica nazionale. Ringraziamo l’on.le Stefano Pellegrino per la proposta di collaborazione alla stesura di un disegno di legge per […]

Continua a leggere

Tavola Rotonda “Sviluppo dei Territori e desertificazione bancaria”

Emilio Contrasto, Segretario Generale UNISIN/CONFSAL ha partecipato alla tavola rotonda “Sviluppo dei Territori e desertificazione bancaria”, organizzato da UNISIN, tenutasi a Gibellina (TP) il 9 giugno 2023 ore 9.30/13.00. Il focus sui dati della situazione in Sicilia prosegue l’impegno, da lungo tempo intrapreso da UNISIN/CONFSAL, sul tema della desertificazione bancaria con studi e numerosi interventi di sensibilizzazione del Segretario Generale […]

Continua a leggere

Violenza e molestie nel mondo del lavoro

A poco più di un anno dalla ratifica della Convenzione dellʼOrganizzazione Internazionale del Lavoro n. 190 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro, analizziamo la giurisprudenza dei comportamenti violenti e le molestie perpetrate nei luoghi di lavoro. La Convenzione è una pietra miliare nella lotta contro la violenza e rappresenta una conquista importante per lʼItalia, visto che siamo […]

Continua a leggere

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL DEL SETTORE CREDITIZIO E FINANZIARIO

Si è tenuta in data odierna la presentazione della piattaforma per il rinnovo del CCNL del Credito, che darà il via alle assemblee su tutto il territorio nazionale. Una giornata assai partecipata e pregna di interventi, ciascuno dei quali ha focalizzato l’attenzione sull’egregio lavoro svolto dalle Segreterie Nazionali delle OO.SS. e sulle molteplici rivendicazioni di cui la piattaforma è portavoce. […]

Continua a leggere
1 2 3 24