Tavola Rotonda “Sviluppo dei Territori e desertificazione bancaria”

Emilio Contrasto, Segretario Generale UNISIN/CONFSAL parteciperà alla tavola rotonda “Sviluppo dei Territori e desertificazione bancaria”, organizzato da UNISIN, in programma a Gibellina (TP) il 9 giugno 2023 ore 9.30/13.00. Il focus sui dati della situazione in Sicilia prosegue l’impegno, da lungo tempo intrapreso da UNISIN/CONFSAL, sul tema della desertificazione bancaria con studi e numerosi interventi di sensibilizzazione del Segretario Generale […]

Continua a leggere

Violenza e molestie nel mondo del lavoro

A poco più di un anno dalla ratifica della Convenzione dellʼOrganizzazione Internazionale del Lavoro n. 190 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro, analizziamo la giurisprudenza dei comportamenti violenti e le molestie perpetrate nei luoghi di lavoro. La Convenzione è una pietra miliare nella lotta contro la violenza e rappresenta una conquista importante per lʼItalia, visto che siamo […]

Continua a leggere

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL DEL SETTORE CREDITIZIO E FINANZIARIO

Si è tenuta in data odierna la presentazione della piattaforma per il rinnovo del CCNL del Credito, che darà il via alle assemblee su tutto il territorio nazionale. Una giornata assai partecipata e pregna di interventi, ciascuno dei quali ha focalizzato l’attenzione sull’egregio lavoro svolto dalle Segreterie Nazionali delle OO.SS. e sulle molteplici rivendicazioni di cui la piattaforma è portavoce. […]

Continua a leggere

ABI E SINDACATI SCRIVONO AL GOVERNO SULLA TASSAZIONE DEI PRESTITI EROGATI AI DIPENDENTI

Lettera sindacati e Abi

Roma,  27 aprile 2023 On.le Giorgia Meloni Presidente del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi Piazza Colonna, 370 00187 Roma On.le Giancarlo Giorgetti Ministro dell’Economia e delle Finanze Via XX Settembre, 97 00187 Roma Dott.ssa Marina Calderone Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Via Veneto, 56 00187 Roma Illustre Presidente, Illustri Ministri, desideriamo portare alla Vostra attenzione la gravosa situazione […]

Continua a leggere

𝑴𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒕𝒂𝒓𝒓𝒆𝒏𝒆𝒐: seconda tappa PUGLIA

𝑴𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒕𝒂𝒓𝒓𝒆𝒏𝒆𝒐: seconda tappa PUGLIA Torna Missione Mediterraneo!!! Dopo l’evento in Calabria continua il ciclo di seminari promossi dal 𝐃𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐒𝐮𝐝 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐒𝐀𝐋 al fine di focalizzare la discussione sulle potenzialità di sviluppo dei territori regionali del Mezzogiorno in relazione anche alla congiuntura economica del momento. Saremo presenti con l’intervento del S.G. Unisin Emilio Contrasto, rappresentante Confsal nel […]

Continua a leggere

Convegno “Il futuro possibile. Lavoro, parità, innovazione, sostenibilità. Contro ogni violenza e discriminazione”

UNISIN CONFSAL organizza il convegno “Il futuro possibile. Lavoro, parità, innovazione, sostenibilità. Contro ogni violenza e discriminazione” Coordinamento Nazionale Donne e pari opportunità UnIRE – Università in Rete contro la violenza di genere Con il Patrocinio di: GIO – Gender Interuniversity Observatory; Università di Pisa CISP Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace; RUniPace Rete Università per la Pace

Continua a leggere

Diritti e agevolazioni della PATERNITA’ per i lavoratori dipendenti del CREDITO

La legislazione nazionale e le norme del CCNL sulla genitorialità contengono specifici riferimenti alla paternità. La normativa sulla paternità, come quella sulla maternità, è valida – oltre che per la nascita dei figli – anche per l’adozione e l’affidamento con alcune differenze specifiche. CONGEDO DI PATERNITA’   Il lavoratore dipendente ha diritto al: Congedo di paternità alternativo per il periodo […]

Continua a leggere

Assegno unico e universale a decorrere dal 1 marzo 2023

Assegno per il nucleo familiare

Il Decreto legislativo 29 dicembre 2021, nr. 230 ha istituito l’Assegno unico e universale per i figli a carico. La circolare INPS del 15 dicembre 2022 apporta alcune semplificazioni per la richiesta delle prestazioni previste. L’innovazione sulla materia si riconduce ad uno specifico progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). A partire dal primo marzo 2023, chiunque abbia […]

Continua a leggere
1 2 3 24