Il Punto su num.11/2023 – La Naspi spetta anche in caso di dimissioni indotte da notevoli variazioni delle condizioni di lavoro

Il Punto su num.11-2023

Con la sentenza n. 429 emessa il 2 marzo 2023 dal Tribunale Ordinario di Torino, Sezione Lavoro, è stato pronunciato un primo orientamento sulla perdita involontaria dell’occupazione anche in caso di dimissioni dal servizio del Lavoratore dipendente. Il caso di specie, trattato dal Tribunale di Torino, ha riguardato una Lavoratrice alla quale il proprio Datore di Lavoro aveva comunicato il […]

Continua a leggere

IL PUNTO SU NUM.10/2023 – L’ABUSO DEI PERMESSI LEGGE 104 PUO’ ESSERE CAUSA DI LICENZIAMENTO

ABUSO PERMESSI LEGGE 104

Tutti i lavoratori disabili in situazione di gravità o i lavoratori con familiari disabili in situazione di gravità possono beneficiare di permessi retribuiti ai sensi della Legge 104. I permessi e le agevolazioni legati alla legge 104/92 hanno lo scopo di aiutare chi è portatore di un handicap grave, ossia chi presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, sia stabile […]

Continua a leggere

IL PUNTO SU NUM.9/2023 – GLI APPREZZAMENTI SULLA SFERA SESSUALE DI UN COLLEGA POSSONO ESSERE GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO

Molestie su una collega

Secondo la Corte di Cassazione Sezione Lavoro, 09 marzo 2023, n. 7029 – Apprezzamenti offensivi sull’orientamento sessuale di una collega non possono essere qualificati soltanto come “condotta inurbana”. La vicenda trae origine da un episodio nel corso del quale ad un lavoratore, è stata comminata la sanzione del licenziamento in quanto ha tenuto un comportamento gravemente lesivo dei principi del […]

Continua a leggere

IL PUNTO SU NUM.8/2023 – LIMITI DI CUMULABILITA’ TRA ASSEGNO STRAORDINARIO PER L’ESODO E REDDITI DA ATTIVITA’ LAVORATIVA

Il punto su 8/2023

Il Decreto n. 83486 del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, emesso di concerto con  il Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 28 luglio 2014, regolamenta la cumulabilità tra l’assegno straordinario erogato dal Fondo di Solidarietà del settore Credito e i redditi da lavoro dipendente e autonomo percepiti dal Lavoratore in esodo. Ricordiamo, in primis, che il Lavoratore […]

Continua a leggere

Il Punto Su n.07/2023 – Per l’Anno 2023 Esenti Solo ai Fini Fiscali i Buoni Carburante Fino a 200 Euro

Con l’approvazione della Legge 10 marzo 2023 n. 23, Legge di conversione del Decreto Legge n. 5 del 14 gennaio 2023 (decreto sulla trasparenza del prezzo dei carburanti), sono state apportate modifiche anche nell’articolo dello stesso Decreto Legge che disciplina i buoni carburante erogati dalle Aziende ai propri dipendenti. Facciamo, dunque, seguito al precedente numero de IL PUNTO SU del […]

Continua a leggere

IL PUNTO SU NUM.6/2023 – DETASSAZIONE PREMI DI PRODUTTIVITA’ ANNO 2023

Il Punto su nu,6/2023

Con l’approvazione della Legge di Bilancio per l’anno 2023 (Legge n. 197/2022) sono stati ridefiniti anche i termini della detassazione sui premi di produttività da erogare nell’anno in corso. I premi di produttività riconosciuti ai Lavoratori dipendenti nell’anno 2023 beneficeranno della minore imposizione fiscale con l’applicazione di un’imposta sostitutiva all’Irpef e alle addizionali regionali e comunali che passa dal 10%, […]

Continua a leggere

Il Punto Su num.5/2023 – Riscatto della laurea – nuove funzionalità del simulatore Inps

il Punto su num.5-2023

Il riscatto della laurea è un istituto che consente di valorizzare – ai fini pensionistici – il periodo relativo al proprio corso di studi. La condizione per accedere al riscatto della laurea è che l’interessato abbia conseguito un titolo di studio (diploma di laurea o titolo equiparato). Con il messaggio n. 4681, del 30 dicembre 2022, l’INPS ha comunicato la […]

Continua a leggere

Il Punto Su num.3/2023 – ECOCERT – ISEE E DSU

IL PUNTO SU 3/2023

L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT) è un documento attestante i contributi versati dal lavoratore (iscritto alla gestione INPS) nel corso della sua vita. L’ECOCERT, come segnala la sua stessa definizione, si differenzia dall’Estratto Conto Contributivo/Previdenziale per la sua funzione certificativa. Si può richiedere all’INPS accedendo alla procedura online o per mezzo di un intermediario abilitato. L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) […]

Continua a leggere

IL Punto Su num.2/2023 – Congedo di Paternità – sanzioni per le aziende in caso di mancata concessione

Il Punto su num2/2023

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Nota n. 2414 del 6 dicembre 2022, chiarisce il contenuto di alcuni diritti della famiglia con particolare riguardo alla paternità ed alle sanzioni previste per le aziende in caso d’inosservanza della normativa di riferimento. Ne riassumiamo alcune. Congedo di paternità obbligatorio. Il rifiuto, l’opposizione o l’ostacolo all’esercizio a tale diritto (10 giorni lavorativi e 20 […]

Continua a leggere
1 2 3 22