Prossime date corsi di formazione
L’erogazione dei corsi di formazione di UNISIN procede intensamente. scarica la circolare per conoscere le date delle prossime sessioni
Continua a leggereUnisin – Unità Sindacale Falcri Silcea Sinfub
Sindacato autonomo dei lavoratori bancari operante nel settore del credito e della riscossione tributi
ATTIVITA’ CORSI DI FORMAZIONE E DOCUMENTI A CURA DEL GRUPPO FORMAZIONE
La formazione fa parte della nostra vita, della nostra filosofia di pensiero; in ogni momento c’è bisogno della formazione, perché nessuno nasce già con le conoscenze. Ancora di più nell’epoca che stiamo vivendo questa necessità diventa “essenziale”. Tutto cambia e si modifica ad una velocità mai conosciuta in passato: rapidamente cambiano le regole, si modificano le leggi ed i sistemi, rendendo tutto estremamente mutevole ed incerto.
Chi, come noi, si propone di rappresentare le istanze delle Lavoratrici e dei Lavoratori e di difenderne e rivendicarne i diritti non può permettersi di “restare indietro” ma, al contrario, è necessario si valorizzi con una pluralità di competenze “non statiche”, bensì in continuo aggiornamento.
UNISIN presenta quindi il catalogo dei corsi di formazione per l’anno 2016, progettato e realizzato dal proprio “Gruppo Formazione”, quale strumento indispensabile a quel passaggio di conoscenze, di contenuti, ma anche di capacità, di modi di pensare e di modi di essere che da sempre hanno costituito il nostro valore aggiunto e che – mai come in futuro – potranno “fare la differenza” in un mondo del lavoro dove si delineano scenari completamente nuovi ed inesplorati.
Le principali novità che caratterizzano la nuova offerta formativa sono l’estrema versatilità nell’erogazione, tale da poterli definire “corsi ritagliati su misura” delle Associazioni e dei Territori. In particolare:
* alle aule tradizionalmente tenute presso le sedi della Federazione in Roma e Milano, si aggiungono aule dislocate sui diversi territori. Le Associazioni/Territori che – avendo raggiunto un adeguato numero di presenze – metteranno a disposizioni idonei locali, potranno richiedere l’erogazione dei corso in loco, adattando anche – dove possibile – gli orari alle esigenze rappresentate. Far spostare i formatori anziché tutti i partecipanti al corso permetterà una notevole “ottimizzazione” del tempo e delle risorse impiegate.
* E’ prevista inoltre la possibilità per le Associazioni/Territori di far partecipare anche “iscritti” ai corsi che trattano materie di interesse generale. Abbiamo così inteso mettere a frutto l’esperienza e la competenza dei nostri formatori fornendo alle strutture un qualificato ed innovativo strumento di proselitismo. I corsi “aperti” alla partecipazione degli iscritti e – ove specificato – dei loro familiari sono identificati nel prosieguo con i loghi qui a lato riprodotti.
I “docenti” sono colleghi che operano quotidianamente “sul campo” e che mettono a disposizione le loro conoscenze, ma anche le loro diverse esperienze. Questo approccio, insieme ad una metodologia didattica pratica ed operativa, rendono i contenuti facilmente applicabili alle diverse realtà aziendali e costituiscono uno dei valori aggiunti dei vari corsi.
Il materiale didattico proiettato e reso disponibile in aula sarà inserito nella sezione riservata del sito e successivamente sarà costantemente aggiornato. Verranno resi inoltre disponibili ed aggiornati i testi delle varie leggi e normative di riferimento oltre a modulistica già predisposta per le varie casistiche e necessità. E’ inoltre successivamente prevista – con il coordinamento dell’ufficio Studi UNISIN – la produzione di piccole guide tematiche sulle materie ritenute di maggior interesse, anche a fini di proselitismo.
Per maggiori informazioni, clicca su:
IL GRUPPO FORMAZIONE
I CORSI
IL CALENDARIO
Per ulteriori approfondimenti accedi al sito dedicato alla formazione:
www.gruppoformazioneunisin.com
L’erogazione dei corsi di formazione di UNISIN procede intensamente. scarica la circolare per conoscere le date delle prossime sessioni
Continua a leggereDopo la pausa estiva, anche la Formazione UNISIN riparte a pieno regime. scarica il testo della circolare
Continua a leggereIl corso si terrà dal prossimo mese di settembre, nelle oramai consuete modalità: sessioni nazionali presso le sedi di Roma e Milano; sessioni in loco sulla base delle richieste delle Associazioni/Strutture Territoriali, in presenza di un congruo numero di partecipanti (circa 15). scarica il testo della circolare scarica la scheda di presentazione del corso
Continua a leggereCome annunciato con la precedente Circolare Prot. 292/2014 (del 13 maggio u.s.), l’attività della Formazione UNISIN è proseguita a pieno ritmo fino alla sosta per il periodo estivo.Sono state, infatti, avviate le prime sessioni del “Corso Base” in linea con la scelta di portare la formazione in loco per soddisfare al meglio le esigenze delle realtà locali – Associazioni/Strutture Territoriali […]
Continua a leggereIl Comitato Amministratore del Fondo di Solidarietà del Credito, nella riunione del 24 giugno scorso, ha adottato alcune importanti delibere inerenti la sospensione del contributo di finanziamento e l’individuazione di limiti all’utilizzo di risorse per le prestazioni relative a riduzione di orario di lavoro o per sospensione temporanea dell’attività lavorativa. scarica il documento completo
Continua a leggereCome già segnalato dalla precedente Circolare del 10/01/2014, per i colleghi titolari di prestazione straordinaria a carico dei fondi di solidarietà e di settore che non rientravano nel primo contingente di 10.000 soggetti tutelati (previsto dall’art. 12, comma 5, D.L. 78/2010), ancorché avessero maturato i requisiti per l’accesso al pensionamento a decorrere dal 1° gennaio 2011 e, comunque, entro il […]
Continua a leggereL’attività della Formazione UNISIN prosegue senza sosta, con l’avvio delle sessioni del richiestissimo “Corso Base”. Sono, infatti, state fissate le prime due sessioni che, in linea con la scelta di portare la formazione in loco per soddisfare al meglio le esigenze delle realtà locali – Associazioni/Strutture Territoriali – che lo richiedano, si svolgeranno a:Cosenza (28-29-30 maggio);Bergamo (17-18-19 giugno). scarica il […]
Continua a leggereCome noto, lo scorso 15 gennaio ha avuto avvio l’erogazione dei corsi di formazione da parte della Segreteria Nazionale, a cura del Gruppo Formazione UNISIN. Si sono tenute, infatti, le prime sessioni dei corsi su “Salute e Sicurezza – RLS”, “Previdenza Pubblica” e “Previdenza Complementare” presso le sedi nazionali di Roma (Viale Liegi) e di Milano (Via Mercato). Nelle prossime […]
Continua a leggereL’INPS, con il Messaggio n° 1684 dello scorso 30 gennaio, fornisce chiarimenti a proposito della possibilità di accedere, da parte dei cosiddetti “prosecutori volontari” (di cui alla L. 228/2012, art. 1, comma 231, lett. b), alla salvaguardia (prevista dall’art. 1, commi da 231 a 234, della succitata normativa), anche in qualità di lavoratori cessati in base ad accordi individuali o […]
Continua a leggere(aggiornamento alla Circolare del 17 ottobre e dell’8 novembre 2013)RISERVATO ALLE STRUTTURESi interviene, in aggiornamento alle Circolari tecniche pubblicate sul tema il 17 ottobre e l’8 novembre 2013, per segnalare che con l’approvazione della Legge di Stabilità 2014 (Legge n° 147 del 27 dicembre 2013, art. 1, comma 493), si sana anche la questione relativa ai permessi ex Legge 104. […]
Continua a leggere