BNL: Il 9 marzo i sindacati hanno protestato davanti la sede della Direzione Generale

Presidio Bnl 9 marzo

La protesta  annunciata dalle Segreterie di Coordinamento Nazionale Gruppo BNL FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN  è stata determinata dall’annuncio di una nuova procedura che andrà a coinvolgere circa 2000 lavoratori su 3600 della direzione generale. Tutto ciò, denunciano i sindacati, dopo che una precedente procedura, avviata senza accordo con il sindacato,  ha esternalizzato il […]

Continua a leggere

BNL: Sindacati in piazza – il 9 marzo manifestazione davanti la sede della Direzione Generale

sciopero in Bnl

Le organizzazioni sindacali del Gruppo BNL denunciano il comportamento della parte datoriale, che da 2 anni tenta di disintermediare il sindacato sfuggendo ad un confronto serio e veritiero, volto all’individuazione di soluzioni sostenibili e condivise che possano accompagnare la Banca, le Lavoratrici ed i Lavoratori nella realizzazione partecipata del piano industriale 22/25. A distanza di un anno dalla procedura di […]

Continua a leggere

BNL – PER I SINDACATI NON E’ TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA

Bnp Paribas

Le Organizzazioni Sindacali del Gruppo Banca Nazionale del Lavoro desiderano stigmatizzare quanto sta accadendo, ormai da quasi 2 anni, in una delle più importanti aziende italiane di credito: ● Stipendi legati ad un incentivante schizofrenico e con indici immisurabili a detta della stessa direzione; ● Una conciliazione vita/lavoro che è sempre più una ibridazione vita/lavoro con fortissime ricadute in termine […]

Continua a leggere

Emilio Contrasto : Dalla BCE una doccia gelida sugli utenti

Comunicato aumento tasso Bce

Nuova doccia fredda, anzi gelida, dalla BCE: l’aumento dei tassi non si ferma e le spese per interessi, mutui e conti correnti salgono “Un annuncio purtroppo quasi scontato – evidenzia Emilio Contrasto, Segretario Generale UNISIN/CONFSAL – quello che la BCE ha fatto nei giorni scorsi tramite il suo presidente Christine Lagarde. Il prossimo direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) prenderà […]

Continua a leggere

Riorganizzazione Direzione Generale BNL Ora basta!

Riorranizzazione Direzione BNL

Comunicato Unitario Segreterie di Coordinamento Nazionale Gruppo BNL Le scriventi Organizzazioni Sindacali si sono sempre relazionate con l’azienda responsabilmente, con pazienza, privilegiando il dialogo. Il confronto costruttivo improntato su una comunicazione franca e aperta al negoziato ha avuto sempre al centro l’interesse e la salvaguardia del lavoro e dei lavoratori BNL. Quando il senso di responsabilità viene inteso come debolezza, […]

Continua a leggere

Interpello al Ministero del Lavoro sulla definizione di luogo di lavoro in caso di lavoro agile

Lavoro Agile

UNISIN/CONFSAL chiede chiarimenti al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla definizione di “luogo di lavoro” in caso di svolgimento di lavoro agile UNISIN/CONFSAL ha presentato un interpello in tema di lavoro agile al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che focalizza l’attenzione sulla definizione di luogo di lavoro – ex d.lgs. 81/2008 – e sulle spese relative […]

Continua a leggere

PRIMI PASSI PER IL RINNOVO DEL CCNL DEL CREDITO – LA SCADENZA PROROGATA AL 28 FEBBRAIO 2023

Comunicato Stampa CCNL

ABI, Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin – al fine di avviare il percorso per il rinnovo  del CCNL – hanno condiviso la sospensione, fino al 28 febbraio 2023, dei termini fissati al 31 dicembre 2022 dal contratto nazionale del 19 dicembre 2019, in scadenza a fine 2022, confermando nel contempo l’applicazione dei trattamenti previsti dal CCNL per le prestazioni […]

Continua a leggere

Missione Mediterraneo: Per Emilio Contrasto “da desertificazione bancaria a rischio economico e sociale”

Emilio Contrasto

“Da desertificazione bancaria rischio economico e sociale Situazione grave al Sud. In Calabria il 70% dei Comuni è senza sportelli. La politica verifichi questi processi” “In dieci anni sono stati chiusi in Italia oltre 10 mila sportelli bancari. Dal 2012 al 2021 siamo passati da 32.881 a 21.650. Gli addetti finanziari sono passati da 315 mila a 269 mila (dati […]

Continua a leggere
1 2 3 4 97