Sintesi della piattaforma per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro del settore creditizio e finanziario

Sintesi Piattaforma CCNL

“Le lavoratrici e i lavoratori del settore rivendicano una banca al servizio del Paese, libera dalle pressioni commerciali, a misura dei bisogni reali dei clienti e delle comunità, presente nei territori, a presidio della legalità e a sostegno all’occupazione. Chiediamo una crescita significativa dei salari, una riduzione dell’orario di lavoro, un reale benessere lavorativo e diritti, tutele e welfare inclusivi […]

Continua a leggere

Alluvione Emilia Romagna – ABI e sindacati dei bancari danno il via alla raccolta fondi

Alluvione

Raccolta Fondi per l’alluvione in Emilia-Romagna Abi e Organizzazioni sindacali bancarie Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin promuovono una raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione nel corrente mese di maggio che ha drammaticamente causato numerose vittime, oltre a ingenti danni materiali. Con questa iniziativa Abi e Sindacati, insieme alle banche e ai dipendenti del settore che vorranno aderire, […]

Continua a leggere

L’Abi è intevenuta dopo la richiesta dei sindacati relativa alle situazioni di emergenza legate al maltempo

abi

Di seguito il testo della lettera dell’Abi. Oggetto: Eventi alluvionali in Emilia Romagna e Marche – Indicazioni alle  associate  (AS/1220) In relazione alla portata dei tragici effetti che sta provocando l’eccezionale ondata di maltempo in Emilia-Romagna e Marche, i Segretari Generali di Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin, hanno chiesto ad ABI – con l’allegata lettera – di invitare gli Associati […]

Continua a leggere

Emergenza alluvione Emilia Romagna e Marche – I sindacati scrivono alL’ABI

Alluvione

Vista la portata dei tragici effetti che sta provocando l’eccezionale ondata di maltempo in Emilia-Romagna e Marche, con la presente siamo a richiedervi di invitare le vostre associate a riconoscere alle lavoratrici e ai lavoratori delle zone alluvionate la possibilità di svolgere la loro attività in modalità di “lavoro agile” e/o di fruire di permessi retribuiti per calamità. Inoltre, vi […]

Continua a leggere

ABI E SINDACATI SCRIVONO AL GOVERNO SULLA TASSAZIONE DEI PRESTITI EROGATI AI DIPENDENTI

Lettera sindacati e Abi

Roma,  27 aprile 2023 On.le Giorgia Meloni Presidente del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi Piazza Colonna, 370 00187 Roma On.le Giancarlo Giorgetti Ministro dell’Economia e delle Finanze Via XX Settembre, 97 00187 Roma Dott.ssa Marina Calderone Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Via Veneto, 56 00187 Roma Illustre Presidente, Illustri Ministri, desideriamo portare alla Vostra attenzione la gravosa situazione […]

Continua a leggere

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL DEL SETTORE CREDITIZIO E FINANZIARIO

Piattaforma rinnovo CCNL

UNA NUOVA STAGIONE PER RETRIBUZIONI, DIRITTI, TUTELE, OCCUPAZIONE E GESTIONE  DELLE TRASFORMAZIONI Ci troviamo di fronte ad un passaggio storico decisivo per il lavoro, per il credito, per la finanza, per l’economia e, in generale, per il Paese. L’anima del settore è contesa tra le opportunità offerte dalle grandi trasformazioni (digitale, ecologica e socio-demografica) e le debolezze di un modello […]

Continua a leggere

BNL: Il 9 marzo i sindacati hanno protestato davanti la sede della Direzione Generale

Presidio Bnl 9 marzo

La protesta  annunciata dalle Segreterie di Coordinamento Nazionale Gruppo BNL FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN  è stata determinata dall’annuncio di una nuova procedura che andrà a coinvolgere circa 2000 lavoratori su 3600 della direzione generale. Tutto ciò, denunciano i sindacati, dopo che una precedente procedura, avviata senza accordo con il sindacato,  ha esternalizzato il […]

Continua a leggere

BNL: Sindacati in piazza – il 9 marzo manifestazione davanti la sede della Direzione Generale

sciopero in Bnl

Le organizzazioni sindacali del Gruppo BNL denunciano il comportamento della parte datoriale, che da 2 anni tenta di disintermediare il sindacato sfuggendo ad un confronto serio e veritiero, volto all’individuazione di soluzioni sostenibili e condivise che possano accompagnare la Banca, le Lavoratrici ed i Lavoratori nella realizzazione partecipata del piano industriale 22/25. A distanza di un anno dalla procedura di […]

Continua a leggere

BNL – PER I SINDACATI NON E’ TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA

Bnp Paribas

Le Organizzazioni Sindacali del Gruppo Banca Nazionale del Lavoro desiderano stigmatizzare quanto sta accadendo, ormai da quasi 2 anni, in una delle più importanti aziende italiane di credito: ● Stipendi legati ad un incentivante schizofrenico e con indici immisurabili a detta della stessa direzione; ● Una conciliazione vita/lavoro che è sempre più una ibridazione vita/lavoro con fortissime ricadute in termine […]

Continua a leggere
1 2 3 23